Categorie
SINDACATO

32 anni dallo sbarco della Vlora

L’8 Agosto del 1991, nel porto di Bari, a bordo della nave Vlora, arrivarono circa 20mila persone. Ricordiamo il momento dello sbarco come una grande storia di accoglienza ed umanitΓ  per il nostro territorio. “Davanti alle tragedie continue che si consumano quotidianamente sulle nostre coste, come l’altro giorno a Brindisi, vogliamo ricordare con orgoglio l’umanitΓ  di Bari quando 32 anni fa ha accolto oltre 20.000 migranti albanesi che fuggivano dalla povertΓ  e dalla dittatura.” Questo il commento di Domenico Ficco, Segretario Generale di CGIL Bari.

Categorie
SINDACATO

𝟐 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 / 𝐒π₯ 𝐫𝐒𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 π’π­π«πšπ πž 𝐝𝐒 𝐁𝐨π₯𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐞 𝐝𝐞π₯π₯β€™πšπ¬π¬πšπ₯𝐭𝐨 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐒𝐬𝐭𝐚 𝐚π₯π₯𝐚 π‚πšπ¦πžπ«πš 𝐝𝐞π₯ π‹πšπ―π¨π«π¨ 𝐝𝐒 𝐁𝐚𝐫𝐒

Un filo nero lega innumerevoli episodi tragici che hanno sfidato la tenuta democratica dei nostri territori: la strage alla stazione di Bologna cosΓ¬ come l’assalto fascista alla Camera del Lavoro, avvenuto 101 anni fa, sono moniti che ci spingono a rinnovare il nostro impegno.Coltiviamo la memoria di questi eventi, mantenendo viva la fiamma della resistenza e dell’antifascismo. Continuiamo a lottare per i valori democratici, la giustizia sociale e l’uguaglianza, in un impegno che non puΓ² conoscere nΓ© pause nΓ© compromessi.

Categorie
SINDACATO

Emergenza reddito di cittadinanza

Nell’area metropolitana di Bari i percettori del reddito di cittadinanza a giugno scorso (ul-timo dato disponibile fornito dall’Inps) erano 22.223, 3.054 nuclei famigliari per un totale di 50.330 persone coinvolte, percependo in media un importo mensile di 588,54 euro. Sono i numeri della Β«bomba socialeΒ» che sta per esplodere nel territorio e che rischia di riversarsi sui Comuni con la sospensione del reddito di cittadinanza decisa dal Governo. È una situazione di assoluta emergenza: il problema si

Categorie
SINDACATO

Si tutele, no tutori

Desideriamo esprimere la nostra preoccupazionein merito alla proposta di istituire una “Stanza per l’Ascolto” presso l’Ospedale Sant’Anna di Torino,finalizzata ad aiutare le donne a superare le cause che le inducono all’interruzione di gravidanza. Riteniamo che tale proposta possa costituire un ostacolo al diritto all’aborto, una limitazione del diritto di scelta delle donne, acquisito grazie a lunghe battaglie politiche e culturali.Siamo fermamente convinti che le donne abbiano il diritto di decidere autonomamente riguardo alla propria salute e al proprio corpo. Piuttosto che creare ostacoli, dovremmo concentrarci sulla promozione di una cultura di prevenzione e di educazione sessuale nelle scuole.La libertΓ  di scelta e autodeterminazione Γ¨ un valore fondamentale e continueremo a sostenere e difendere questo diritto, affinchΓ© le donne possano decidere liberamente e senza interferenze riguardo al proprio futuro.

Categorie
SINDACATO

πƒπ¨π¦πšπ§π’ 𝐒𝐧 𝐬𝐜𝐒𝐨𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐒 π₯𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐒 𝐝𝐞π₯π₯𝐞 𝐚𝐳𝐒𝐞𝐧𝐝𝐞 π‘πŒ 𝐞 𝐇𝐁, 𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐞𝐧𝐭𝐒 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐑𝐒𝐨 πŒπœπƒπ¨π§πšπ₯𝐝’𝐬

È da anni che FILCAMS e CGIL Bari denunciano la mancanza di un sistema di aria condizionata adeguato nei ristoranti e soprattutto nelle cucine. Le attuali temperature proibitive stanno determinando frequenti malori fra il personale.Non si può subordinare la salute dei lavoratori al profitto. Chiediamo con urgenza la chiusura al pubblico nelle giornate da bollino rosso e relativo ricorso alla cassa integrazione fino a quando non sia possibile in intervento tecnico risolutivo.I lavoratori saranno in presidio dalle ore 18.30 alle ore 20.30 davanti ai ristoranti di Bari, in via Sparano e dalle ore 21 alle ore 23 a Casamassima nel parcheggio nei pressi del locale.

Categorie
SINDACATO

Domenico Ficco Γ¨ il nuovo segretario generale di CGIL Bari

Domenico Ficco Γ¨ il nuovo segretario generale di CGIL Bari. Succede a Gigia Bucci, che il 4 Luglio scorso ha assunto la guida di Cgil Puglia.

La lotta al precariato sarΓ  la prioritΓ  assoluta del suo mandato: sarΓ  importante opporsi a ogni forma di lavoro instabile e privo di dignitΓ .

Cgil Bari continuerΓ  ad essere il punto di riferimento per chi cerca ascolto, per chi necessita di rappresentanza sociale e di soluzioni per affrontare le sfide del presente e costruire un percorso di crescita per il nostro territorio

Categorie
SINDACATO

Pride Bari

CGIL Bari Γ¨ presente in piazza per il Pride! Una importante occasione per manifestare per una societΓ  piΓΉ inclusiva e moderna, capace di rispettare ogni forma di diversitΓ !Celebriamo la libertΓ  di essere se stessi contro ogni forma di discriminazione basata sull’identitΓ  di genere e sull’orientamento sessuale.

Categorie
SINDACATO

Non toccateci la salute

Oggi si Γ¨ tenuta la Manifestazione “Non toccateci la Salute” presso la Presidenza della Regione Puglia: una occasione per chiedere risposte sul rifinanziamento del fondo sanitario nazionale, sul Piano straordinario delle assunzioni in sanitΓ , sulla Riorganizzazione del sistema sanitario regionale e su tanti altri quesiti fondamentali affinchΓ© il diritto alla salute sia salvaguardato.

Categorie
SINDACATO

π——π—œπ—₯π—œπ—§π—§π—’ π—”π—Ÿπ—Ÿπ—” π—¦π—”π—Ÿπ—¨π—§π—˜: 𝗣π—₯π—˜π—¦π—œπ——π—œπ—’ π——π—œπ—‘π—”π—‘π—­π—œ π—Ÿπ—” π—¦π—˜π——π—˜ π—”π—¦π—Ÿ π——π—œ 𝗕𝗔π—₯π—œ

MercoledΓ¬ 14 giugno a partire dalle ore 9.30 presso l’Ex Cto di Bari, Lungomare Starita 6, la Camera del Lavoro metropolitana, insieme alle categorie Funzione Pubblica e Sindacato dei Pensionati, ha organizzato un presidio dinanzi alla sede della Asl per reclamare a gran voce la salvaguardia di diritti fondamentali come la tutela della salute, il rilancio del Sistema sanitario nazionale pubblico e universale, la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Una data non casuale quella del 14 giugno scelta in quanto vigilia della manifestazione regionale della Funzione Pubblica in programma giovedΓ¬ 15 giugno alla quale ha aderito l’intersindacale dei medici. Sia il presidio del 14, sia la manifestazione del 15, sono in preparazione alla grande manifestazione nazionale indetta sui temi della salute che si terrΓ  a Roma il prossimo 24 giugno. Oltre al sostegno di tutti i cittadini a questo percorso di mobilitazione, abbiamo chiesto a partiti politici, al mondo delle associazioni, ai rappresentanti istituzionali, a chiunque avverta la necessitΓ  di mobilitarsi a difesa del diritto alla salute di sottoscrivere un appello lanciato nei giorni scorsi. Al momento hanno aderito: UDS Bari, LINK, ANPI, PD terra di Bari, Sinistra Italiana, La Giusta Causa, La Scossa, Convochiamoci per Bari, AUSER, Legambiente, Cellula Coscioni Bari e tante altre adesioni continuano ad arrivare.

Il diritto alla Salute, affinchΓ© trovi effettiva esigibilitΓ , spiega Gigia Bucci Segretaria Generale Cgil Bari, ha bisogno del nostro impegno come Cgil nel difendere e rafforzare a ogni livello il sistema socio sanitario pubblico, solidale e universale. Occorre garantire al Sistema Sanitario Nazionale le necessarie risorse economiche, umane e organizzative per recuperare i divari nell’assistenza erogata, a partire da quella territoriale e valorizzare il lavoro di cura. Reclamiamo investimenti sul personale con un piano straordinario pluriennale di assunzioni che vada oltre le stabilizzazioni e il turnover, superi la precarietΓ  e valorizzi le professionalitΓ . Rivendichiamo un migliore e maggiore sostegno alle persone non autosufficienti. Indifferibile Γ¨ un’azione in grado di garantire effettiva tutela della salute e sicurezza

Categorie
SINDACATO

πˆπππ’ π’πžπ«π―π’π³π’: π‹πšπ―π¨π«πšπ­π¨π«π’ 𝐒𝐧 π’πœπ’π¨π©πžπ«π¨ 𝐩𝐞𝐫 𝐒 𝐋𝐨𝐫𝐨 𝐃𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐒

Oggi, 25 maggio, le lavoratrici ed i lavoratori di INPS Servizi si sono uniti per una giornata di Sciopero. I motivi di questa protesta sono molteplici e riguardano ogni aspetto della loro vita lavorativa e personale, dall’aspetto economico all’organizzazione del lavoro.A seguito del processo di internalizzazione dei lavoratori, nonostante gli sforzi fatti per instaurare relazioni industriali corrette e collaborative, le richieste delle organizzazioni sindacali sono rimaste inascoltate dalla dirigenza di INPS Servizi. Di seguito riportiamo alcune delle rivendicazioni fondamentali per compensare le perdite economiche subite dalle lavoratrici e dai lavoratori durante il passaggio a INPS Servizi:- Recupero degli scatti di anzianitΓ ;- Ripristino dell’art. 18;- Corretto inquadramento;- Predisposizione di sedi adeguate;- Turnistica trasparente che concili meglio i tempi di vita e lavoro;- Recupero delle agevolazioni orarie per i lavoratori con prescrizioni o figli minori;- Cambio turno su base nazionale con sistemi di gestione semplificati;- Gestione trasparente degli istituti, come i turni di lavoro e le ferie, attraverso accordi che prevedano criteri e termini precisi per le risposte;- Referenti amministrativi in grado di risolvere le problematiche anche a livello territoriale;- Formazione adeguata, costante e professionale.