Categorie
SINDACATO

๐— ๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐—ณ๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ฆ๐—ฐ๐—ถ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ ๐˜‚๐—ป๐—ถ๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐—น๐—ฎ๐˜ƒ๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐—ก๐—ฒ๐˜๐˜„๐—ผ๐—ฟ๐—ธ ๐—–๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—ฐ๐˜๐˜€

I lavoratori della sede di Network Contacts a Molfetta sono in sciopero contro il piano aziendale che prevede il trasferimento coatto di circa 150 dipendenti della BU Wind verso la sede di Palermo. Non accetteremo di sederci al tavolo dei negoziati se il piano non verrร  fermato e i trasferimenti coatti non verranno ritirati. Questo piano ha un impatto negativo su centinaia di famiglie che si trovano ad affrontare la difficile scelta tra continuare a lavorare, smantellando la loro stabilitร  familiare, o perdere il lavoro.

Categorie
SINDACATO

๐”๐๐ˆ๐“๐Ž๐๐ˆ๐€ – ๐ฎ๐ง๐š ๐ฌ๐ฉ๐ข๐ž๐ ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐š๐ฎ๐ญ๐จ๐ง๐จ๐ฆ๐ข๐š ๐๐ข๐Ÿ๐Ÿ๐ž๐ซ๐ž๐ง๐ณ๐ข๐š๐ญ๐š ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ซ๐š๐ ๐š๐ณ๐ณ๐ข

In una cittร  chiamata Unitopia, il passato non รจ stato facile per tutti. Guerre e povertร  hanno lasciato tracce visibili sulla parte Est della Cittร  ma tutti i cittadini hanno lavorato sodo per ricostruire e creare una comunitร  solida e unita. Lโ€™unica cosa che li ha mantenuti uniti รจ stata la consapevolezza che tutti i cittadini contribuiscono alla crescita della cittร . Ma un giorno qualcosa cambiaโ€ฆ

Categorie
SINDACATO

1 maggio

Cโ€™รจ un filo rosso che unisce il 25 Aprile con il Primo Maggio. Eโ€™ il filo rosso della nostra costituzione che lega due momenti fondamentali della storia: la LIBERAZIONE ottenuta dalla resistenza antifascista e il diritto conquistato con decenni di lotte dai lavoratori.Viva il Primo Maggio, Viva il sindacato confederale!#animeresistenti

Categorie
SINDACATO

๐๐š๐ฌ๐ญ๐š ๐ฉ๐š๐ซ๐จ๐ฅ๐ž. ๐’๐ž๐ซ๐ฏ๐จ๐ง๐จ ๐ข ๐Ÿ๐š๐ญ๐ญ๐ข. ๐น๐‘™๐‘Ž๐‘ โ„Ž-๐‘š๐‘œ๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘™๐‘Ž ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘”๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘š๐‘œ๐‘Ÿ๐‘ก๐‘– ๐‘ ๐‘ข๐‘™ ๐‘™๐‘Ž๐‘ฃ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘œ

Oggi a Capurso un operaio di 58 anni รจ morto folgorato mentre eseguiva lavori di ristrutturazione nella sede di una ditta alla zona industriale. รˆ la terza persona che nel giro di pochi giorni esce di casa per andare a lavoro e non torna piรน. Siamo stanchi di dover commentare questi episodi drammatici alla stregua di notizie allโ€™ordine del giorno. Prevenzione e vigilanza sono state derubricate. Gli investimenti in salute e sicurezza sono una chimera. E questo รจ quello che accade quando non si mettono in atto azioni e interventi necessari a vigilare, a fare prevenzione, a tutelare il lavoro di ogni singolo individuo. Questa strage va fermata, affermano i segretari generali di Cgil Bari Gigia Bucci, Cisl Bari Giuseppe Boccuzzi e Uil Puglia coordinamento di Bari, Stefania Verna, lanciano per mercoledรฌ mattina alle ore 9.15 un flash mob davanti la Prefettura di Bari.

Categorie
Uncategorized

๐ƒ๐€๐ˆ ๐Œ๐„๐“๐€๐‹๐Œ๐„๐‚๐‚๐€๐๐ˆ๐‚๐ˆ ๐€๐ˆ ๐‚๐‡๐ˆ๐Œ๐ˆ๐‚๐ˆ ๐ˆ๐‹ ๐…๐”๐“๐”๐‘๐Ž ๐ƒ๐„๐‹๐‹โ€™๐ˆ๐๐ƒ๐”๐’๐“๐‘๐ˆ๐€ ๐๐€๐‘๐„๐’๐„

Nellโ€™area industriale di Bari sono 18 i tavoli di crisi e 2228 i lavoratori coinvolti. Essere qui oggi nel Consorzio Asi, non รจ una scelta casuale, spiega GIGIA BUCCI, Segretaria Generale Cgil Bari. Questo luogo deve essere la casa delle lavoratrici e dei lavoratori e vogliamo che si crei uno spazio sindacale unitario che possa essere vissuto da tutte e tutti in assemblee, un luogo aperto a chi produce lo sviluppo industriale, un luogo democratico. Questa la proposta lanciata dalla Segretaria Bucci al Presidente del Consorzio Asi Pierluigi Vulcano che ha aperto lโ€™iniziativa. Stiamo inaugurando, spiega la Segretaria, un nuovo approccio politico di tipo collettivo e confederale rispetto al comparto industriale. I problemi dei lavoratori della Baritech, della Bosch o altri sono vertenze di tutti e non della singola categoria. Dobbiamo metterci insieme e partire sempre dalla Costituzione, da quellโ€™ art. 41 che lega la libertร  di impresa alla responsabilitร  sociale delle imprese e le crisi i lavoratori espulsi a seguito di crisi industriali sono un problema sociale di cui tutti devono farsi carico.

Categorie
SINDACATO

25 Aprile, non solo memoria!

a guerra di liberazione ha determinato la nascita giuridica, morale e politica della Repubblica Italiana con la promulgazione, nel 1948, dell’attuale Costituzione della Repubblica, fondata sui valori antifascisti e programmatica ai fini del raggiungimento dell’uguaglianza sostanziale dei cittadini, garantendo loro diritti sociali, civili e politici che per piรน di un ventennio furono schiacciati dall’oppressione fascista.Guardare alla Costituzione rappresenta ancora oggi lo strumento essenziale per comprendere la fase attuale, analizzando il grado di attuazione della stessa, il quale รจ messo a dura prova dalla profonda crisi economica, sociale e politica che stiamo attraversando.

Categorie
SINDACATO

Fiaccolata Antifascista

Una luce contro lโ€™oscurantismo della politica di governo. E non sarร  una sola la luce che il Coordinamento Antifascista provinciale barese accenderร  il 24 aprile, vigilia della Festa della Liberazione dal nazifascismo.Le luci di centinaia di fiaccole illumineranno il percorso che dal Castello Svevo di Bari, passando per palazzo Dogana, piazza San Pietro, via Venezia, dinanzi la Scuola Diomede Fresa dove un tempo sorgeva la Camera del lavoro, e largo Chiurlia dove รจ posta lโ€™epigrafe di Giuseppe Di Vittorio, condurrร  in via Benedetto Petrone. Sono queste alcune delle tappe dellโ€™antifascismo barese che il Coordinamento ha deciso di ripercorrere il 24 aprile con partenza alle ore 19, chiamando allโ€™appello la cittadinanza tutta, le forze politiche e sindacali, le associazioni, il mondo della scuola e della cultura. Una richiesta ad aderire e a dare il massimo impegno di partecipazione in vista non solo del 78ยฐ anniversario della insurrezione nazionale, ma dellโ€™80esimo dallโ€™inizio della lotta di Resistenza per Bari. Nel 1943 infatti, si cominciรฒ a scrivere una nuova pagina di storia per la cittร  di Bari che insieme ai comuni dellโ€™area metropolitana e dellโ€™intera Regione era impegnata a sconfiggere i nazisti nella difesa della democrazia e della pace. Cโ€™รจ la necessitร , spiega Gigia Bucci, Segretaria Generale della Cgil di Bari, di mettere al centro tutti i giorni il significato del 25 aprile non dimenticandoci mai che siamo una Repubblica democratica fondata sul lavoro perchรฉ tante cittadine e cittadini hanno condotto una strenua lotta partigiana lasciando un enorme tributo di sangue per far nascere la Costituzione, che oggi piรน che mai va difesa da un Governo che invece prova ad avanzare con una riforma sullโ€™autonomia differenziata. Abbiamo il dovere di lottare ogni giorno contro le discriminazioni, le ingiustizie, rilanciando sempre il valore della memoria che come la luce di una fiaccola accesa, ci guida nella lotta incessante verso la pace, a difesa dei diritti, la solidarietร , rispetto di ognuno. Il presidente provinciale dell’Anpi, Pasquale Martino, sottolinea il valore conoscitivo e formativo del percorso antifascista che avrร  luogo la sera del 24: una rievocazione di Bari antifascista che sarร  intensa vigilia della festa popolare del 25, giorno della Liberazione e di tutte le liberazioni, da ogni ingiustizia e da ogni oppressione.

Categorie
SINDACATO

Restiamo umani

โ€œPerdonateciโ€: รจ il messaggio delle mamme di Cutro. Ci uniamo a questo grido nella consapevolezza che sia necessario immaginare un Paese in cui i diritti sono di tutti o non sono di nessuno. In caso contrario si chiamano privilegi. Non permetteremo che si volga lo sguardo altrove. Il fascismo si nutre dellโ€™indifferenza. Lo combatteremo sempre. Non permetteremo a nessuno di trasformare le vittime in colpevoli: riteniamo inaccettabili le dichiarazioni di un ministro che scarica le responsabilitร  sui piรน deboli. Le persone che arrivano sulle nostre spiagge fuggono da disperazione, povertร  e torture. Da tutto ciรฒ che nel nostro benessere รจ difficile immaginare.Riportiamo lโ€™attenzione su ciรฒ che possiamo fare tutti noi, lo Stato, lโ€™Europa. รˆ inaccettabile che qualcuno debba scegliere tra i rischi della guerra e quelli di un viaggio pericoloso alla ricerca della sperata salvezza.#restiamoumani

Categorie
SINDACATO

Pace, l’unica cosa di cui abbiamo bisogno

La Cgil Bari aderisce alla manifestazione provinciale per la pace a un anno dallโ€™invasione dellโ€™Ucraina, organizzata dal Comitato per la Pace di Terra di Bari in programma sabato 25 febbraio, con concentramento alle ore 10 in piazza Umberto.

Tale iniziativa si colloca nellโ€™ambito della mobilitazione promossa da Europe For Peace a un anno dallโ€™invasione dellโ€™Ucraina.

Le ragioni dellโ€™iniziativa saranno illustrate durante la conferenza stampa a cui parteciperemo anche noi, che si terrร  domani giovedรฌ 23 febbraio, alle ore 11.00, presso la Casa dei Missionari Comboniani di Bari, via Giulio Petroni 101

Categorie
SINDACATO

Licenziamenti Baritech

n data odierna si sono riunite le Segreterie Confederali di Cgi, Cisl, Uil e Ugl e le Segreterie Territoriali con le rispettive rappresentanze sindacali aziendali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e Ugl Chimici, per una analisi sugli sviluppi della vertenza Baritech che oggi giunge al suo triste epilogo con la comunicazione di licenziamento pervenuta via email a tutti e 113 lavoratori.Considerato quanto sopra, le Segreterie Sindacali convengono di proclamare a partire dalla mattinata del giorno 3 febbraio un sit in permanente presso la locale Prefettura, per rafforzare la richiesta di attivazione di una permanente cabina di crisi guidata da sua Eccellenza Prefetta Antonia Bellomo, che coinvolga i responsabili della Task Force Regionale, i dirigenti del Consorzio ASI, il Sindaco Metropolitano, il Sindaco di Modugno e ogni altro soggetto Istituzionale che voglia essere presente al tavolo di crisi.Si dichiara la ferma volontร  di attivare in tempi brevi tutte le forme di opposizione legale ai licenziamenti e tutte le azioni di rivendicazione delle relative spettanze di fine rapporto per i lavoratori, non escludendo la richiesta di interventi di tutela rafforzata per i crediti degli stessi.Si comunica infine che il giorno 3 febbraio alle ore 10, 30 verrร  svolta una conferenza stampa con relativa assemblea pubblica presso il piazzale antistante la Prefettura.Le Segreterie unitarie di Cgil, Cisl, Uil e Ugl.